+86-514-85073387

API 622: Standard per l'imballaggio delle valvole per le emissioni fuggitive

Mar 30, 2022

We rely on valves to stop and seal the flow of media in its various forms: solids, liquids, and  gases. Leakage of solids or liquids is relatively easy to spot, but some gas leakage isn't something that can be detected by the naked eye.

Con l'aiuto dei test, siamo consapevoli del fallimento di una valvola per impedire sufficientemente la fuoriuscita di gas. Con questa conoscenza, possiamo migliorare i nostri processi aggiornando le valvole problematiche.

1

L'importanza delle organizzazioni per gli standard di test

Gli standard di qualità per i test di valvole e guarnizioni sono stabiliti da organizzazioni del settore come ANSI, API, ISO, MESC e TA-LUFT.

Today, we'll focus on API pressure testing standards. The American Petroleum Institute (API) was founded in 1919 after World War I. The war raised awareness of the vital role the petroleum industry holds in the United States, so the API was formed to bolster and secure domestic oil and gas production.  Over 700 API standards have been put in place to promote efficiency, sustainability, and safety for both operations and the environment.

3 tipi di test delle valvole API

· API 622 – Tests process valve packing for levels of fugitive emissions.

· API 624 – Tests rising stem valves equipped with graphite packing for any fugitive emissions.

· API 641 – Tests quarter-turn valves for levels of fugitive emissions.

Because API 622 is the first in the series of embedded low E valve and packing standards, it's what we'll cover today. For valves tested at API 641, packing must first qualify for the API 622 test. Also, for the packing used in an API 624 test, the valve must have been tested with API 622 first.

Perché sono necessari i test delle emissioni fuggitive?

Depending on what is leaked, fugitive emissions can be costly. There is concern surrounding methane gas emissions because this gas is flammable, considered to be harmful to the environment, and is a commodity. Not only is fugitive methane emission an environmental concern, but it's also a financial loss when seeping valuable methane or incurring costly governmental fines.

With valves being to blame for over 50 percent of fugitive emissions, they are the main focus for testing. The Consiglio per la difesa delle risorse naturali estimates that leak monitoring and repair could potentially account for 18 percent of methane emission reduction. When plant operations call for fugitive emissions monitoring, LDAR (leak detection and repair) is typically part of a monthly testing protocol.  

La buona notizia è che con l'aumento della produzione di gas naturale, le emissioni di questa produzione continuano a diminuire. Questi miglioramenti sono dovuti all'azione volontaria, al rispetto delle normative o a entrambi. I progressi tecnologici insieme a test migliorati sono il modo in cui continuiamo a mitigare le emissioni fuggitive.

Test delle prestazioni dell'API 622

API 622 has three iterations. The first was established in 2006, the second in 2011, and the latest in 2018. 

Questa edizione più recente limita ulteriormente le perdite di emissioni abbassando il numero a 100 parti per milione volumetrico (ppmv) ed elimina anche la tolleranza di una regolazione del bullone del premistoppa. Oltre all'imballaggio da 1/4 di pollice (come parte delle versioni di test precedenti), la terza edizione prevede un test campione di imballaggio da 1/8 di pollice. Questo risolve un problema con le precedenti iterazioni dei test.

L'API 622 è fondamentalmente un test delle prestazioni. Quanto segue spiega i punti deboli che i test delle valvole stanno verificando.

Emissioni fuggitive

For the purpose of leak detection, the fugitive emission test for API 622 is not a pass/fail test. It's a 6-day stress test to see how many thermal cycles the valve can take before emissions exceed a certain threshold (previously 500 ppm and now 100 ppm).

Il test è un processo di 6 giorni che ammonta a 1500 cicli. Poiché per questo test viene utilizzato gas metano, è meglio che questa procedura avvenga all'aperto. Ogni giorno, la valvola viene testata a 150 cicli a temperatura ambiente, quindi per altri 150 cicli a 500 gradi F. I componenti si raffreddano durante la notte per un altro giorno di test. Se entro il quinto giorno la valvola regge, ha la sua prova finale il sesto giorno con cicli di temperatura ambiente aumentati di 10.

Affinché questo test abbia esito positivo, la perdita non può superare 100 ppm e, a differenza delle versioni precedenti di questo test, il premistoppa non può essere regolato nuovamente per correggere la perdita.

Prove di corrosione

Come il test delle emissioni fuggitive, anche questa non è una valutazione superata/non superata. Controlla la vaiolatura nel metallo per osservare quanto bene la guarnizione aderisca allo stelo. Valuta anche la qualità complessiva dell'imballaggio.

Questo test sui metalli prevede l'ammollo e la compressione dell'imballaggio di 30,{1}} megapascal. Questo imballaggio viene quindi avvolto attorno al metallo. È possibile testare diversi steli delle valvole in base ai diversi metalli coinvolti.

Salute materiale

Diversamente dalle emissioni fuggitive e dai test corrosivi, i test sulla salute dei materiali sono superati/non superati. Esamina le proprietà del materiale della baderna, compreso il contenuto di lubrificazione, il contenuto di politetrafluoroetilene, la lisciviazione chimica, oltre a peso e densità.

Per questa componente del test, gli standard delle valvole non sono soddisfatti se:

· The graphite foil loses an excess of 15 percent of its weight at a temperature of 1000 degree F

· Graded packing loses more than 50 percent of its weight.

L'ottenimento del sigillo di certificazione API è un processo complesso e completo, ma nel settore ci dà la tranquillità che le valvole che utilizziamo sono efficaci per ridurre al minimo le emissioni fuggitive.


Invia la tua richiesta