La valvola a farfalla è una valvola di regolazione della tubazione comunemente utilizzata, composta da tre parti: corpo valvola, piastra valvola e meccanismo di trasmissione. Presenta i vantaggi di struttura semplice, leggerezza, funzionamento conveniente e buone prestazioni di tenuta ed è ampiamente utilizzato nei settori petrolchimico, edile, del trattamento delle acque e in altri settori. Ma alcuni utenti incontreranno un problema del genere: è possibile invertire la valvola a farfalla? Rispondiamo a questa domanda di seguito.
Innanzitutto, diamo un'occhiata alla struttura della valvola a farfalla. La valvola a farfalla regola l'intercettazione e il flusso della tubazione attraverso la rotazione della piastra della valvola. Quando la posizione della piastra della valvola nel corpo della valvola è chiusa, la piastra della valvola e la sede della valvola sono ben fissate, in modo da realizzare la completa tenuta della tubazione; quando la piastra della valvola ruota ad un certo angolo, ci sarà un certo spazio tra la piastra della valvola e la sede della valvola, ciò consente al fluido di fluire liberamente attraverso il tubo.
Pertanto, se la valvola a farfalla viene invertita, la posizione della piastra della valvola cambierà. Quando la piastra della valvola si trova nella parte inferiore del corpo valvola, il fluido non può fluire normalmente. Se viene utilizzato con la forza, è facile causare conseguenze negative come il blocco della valvola e la perdita del fluido. Pertanto, in circostanze normali, non è consigliabile ruotare la valvola a farfalla.
Naturalmente, in alcuni casi particolari, possiamo anche considerare di utilizzare la valvola a farfalla capovolta. Ad esempio, in condizioni quali luoghi elevati o produzione di biogas, dobbiamo mantenere la sede della valvola e la superficie di tenuta in una posizione relativamente alta. A questo punto, possiamo capovolgere la valvola a farfalla ed elaborarla e modificarla correttamente per garantirne il normale funzionamento. Ma questo deve considerare le caratteristiche fisiche del fluido e la situazione ingegneristica effettiva, nonché progettazione e produzione da parte di professionisti per garantire sicurezza e affidabilità.
Per riassumere, in genere non è consigliabile capovolgere le valvole a farfalla, ma in casi particolari si può prendere in considerazione il ribaltamento. Prima dell'inversione sono necessarie una dimostrazione tecnica e una progettazione complete, che devono essere gestite e monitorate da professionisti. Si spera che la maggior parte degli utenti e delle unità possano utilizzare correttamente la valvola a farfalla per garantire il funzionamento sicuro ed efficace del progetto.